Resta sintonizzato

Meteo

Meteo. Torna ancora più rovente l’anticiclone dal cuore caldo

Pubblicato

il

A partire da giovedì 9 luglio l’Italia sarà investita da una nuova ondata di caldo, soprattutto al Centro-Sud con temperature fino a 37°.

Come indica “Meteo.it” tutta la seconda parte della settimana sarà caratterizzata da tempo nel complesso soleggiato e stabile al Centro-Sud e sulle Isole perché l’alta pressione occuperà stabilmente questa parte del nostro Paese, tenendo lontane perturbazioni e correnti di aria fresca.

Da giovedì quindi al centro-Sud anche il caldo tornerà ad aumentare, con massime diffusamente oltre la norma e picchi di 37 gradi. Il Nord Italia invece nell’ultima parte della settimana verrà lambito da una perturbazione atlantica in transito sul cuore dell’Europa: tra venerdì e sabato aumenterà l’instabilità al Nord, con lo sviluppo di temporali soprattutto sulle zone alpine.

L’anticiclone africano, dunque, nonostante il momento di difficoltà, torna a gonfiarsi nuovamente a dismisura, pronto a dispensare una rinnovata e calda stabilità atmosferica con temperature che raggiungeranno picchi prossimi ai 36/37°C su molti angoli d’Italia.

A Napoli e in provincia giovedì 9 luglio al mattino il cielo sarà sereno. Le temperature minime resteranno nella norma mentre le massime saranno in lieve rialzo. Anche nel pomeriggio il tempo sarà generalmente soleggiato e caldo. I venti saranno in prevalenza deboli ed i mari calmi.

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Torna il maltempo in Italia, attese piogge e temporali su tutta la Penisola

Pubblicato

il

Torna il maltempo in Italia, eccezion fatta per una parte del centro, con temporali localmente molto intensi e con rischio di grandine e nubifragi su molte regioni.

In particolare nel corso della notte e nelle prime ore di martedì 28 maggio, il settentrione e i settori adriatici saranno investiti da piogge battenti e un calo generalizzato delle temperature. Invece mercoledì 29 la situazione sarà più tranquilla, con un timido aumento della pressione atmosferica.

Per quanto riguarda giovedì e venerdì è attesa una nuova ondata di maltempo, con correnti fredde provenienti da Isole Britanniche e Scandinavia che porteranno aria fresca e instabile su tutta la Penisola. Attenzione in particolare per Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche e Lazio.

Continua a leggere

Meteo

Meteo, temperature in aumento nel weekend: ecco le previsioni

Pubblicato

il

L’Italia si prepara al ritorno dell’alta pressione, visto che la perturbazione che ha invaso il Sud nelle scorse settimane è destinata ad allontanarsi verso Creta, Mar Egeo, Turchia e Russia, ma che porterà ancora piogge diffuse al Mezzogiorno.

In particolare sono previste precipitazioni anche su Appennino Centrale e Alpi, con le temperature che aumenteranno al Centro-Nord con 23-25 °C diffusi anche in Pianura Padana. Nel weekend sole su tutta la Penisola, con picchi di 30 °C ad Oristano, 29 °C a Foggia, 28 °C a Forlì, 27 °C a Bologna, Bolzano, Ferrara, Firenze, Rovigo, Siracusa e Terni, 25-26°C su buona parte della Pianura Padana con valori che saliranno leggermente sopra la media del periodo.

Continua a leggere

Meteo

Meteo, 6 maggio di piogge e temporali al nord: le ultime

Pubblicato

il

L’Italia si appresta a fronteggiare un vortice di bassa pressione proveniente dal Nord Europa, caratterizzata da piogge durante la settimana in movimento da nord a sud.

Per quanto concerne questo lunedì 6 maggio, Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia sono già state raggiunte dalle precipitazioni previste, con neve ad alta quota. Invece in Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia sono attesi nuvolosità in aumento e piogge, con qualche temporale previsto per il tardo pomeriggio.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy